JA Purity IV JA Purity IV
  • Home
  • Didattica
    • Unità di apprendimento
    • Presentazioni
  • Acquerello Murale
    • Realizzazioni
    • Quanto costa un acquerello murale?
  • L'artista
  • Contatti
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Comunicazione visiva
simmetria radiale in un rosone

La simmetria

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

La simmetria è uno dei criteri compositivi che ci permette di individuare una corrispondenza speculare tra le parti di una forma, sia essa di origine naturale che di origine artificiale.

figura e sfondo

La percezione della figura e dello sfondo

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

Una delle più importanti capacità del nostro sistema occhio-cervello è quella di valutare gli stimoli visivi per distinguere la figura dallo sfondo. 

oggetti impossibili

Gli oggetti impossibili

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

Un oggetto impossibile è la rappresentazione bidimensionale di una forma tridimensionale che non può essere costruita nella realtà.

Il cubi di Necker

Le figure ambigue

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

Le figure ambigue (o ambivalenti) sono forme che possono essere lette in modo contraddittorio dal nostro sistema percettivo.

immagine geometrica astratta bianca e nera

Le illusioni ottiche

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

La vista ci permette di raccogliere le infomazioni visive che, convertite dalla retina in segnali elettrici, passano attraverso il nervo ottico e raggiungono il cervello.

scie luminose che inducono la sensazione di movimento

Il movimento

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

Il nostro cervello, osservando un'immagine, riceve una quantità innumerevole di informazioni: la percezione è la capacità dell'uomo di interpretare le informazioni che riceve.

raggio di luce che illumina il ghiaccio

La sorgente luminosa

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

La sorgente luminosa che emette la luce, in ambito artistico le sorgenti luminose sono determinanti per influenzare la nostra percezione dell'opera d'arte, come ampiamente descritto nell'articolo a questo link: https://bit.ly/2VzlMO8. 

luci sfuocate azzurre e gialle su fondo nero

L'influenza della sorgente luminosa

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

La collocazione della fonte luminosa influenza notevolmente la nostra percezione dell'opera d'arte, in particolare ne ridefinisce i volumi e, può contribuire, ad accentuare un particolare messaggio o una sensazione.

luce del lampione accesa al tramonto

Luce naturale e luce artificiale

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

La luce naturale e la luce artificiale sono i due tipi di luce visibile che prendiamo in considerazione parlando di colori e di ombre.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Pagina 4 di 6

JA Purity IV JA Purity IV

Arte e immagine

  • Colori
  • Tecniche pittoriche
  • Comunicazione visiva
  • Storia dell'Arte
  • Artisti

Arte e territorio

  • Eventi

Area legale

  • Informativa privacy
  • Note legali
  • Login

Copyright © 2024 Serena Comar. Tutti i diritti riservati.