10 minûts di colôr è un programma radiofonico di sette puntate che accompagna gli ascoltatori in un viaggio affascinante attraverso il significato, le origini e le curiosità di sette colori iconici: bianco, giallo, rosso, rosa, verde, viola, blu e nero.
Il bianco: un colore che, più di ogni altro, sembra sfuggire alle definizioni.
In questa puntata di 10 minûts di colôr ci immergeremo nella storia del bianco, scoprendo il suo ruolo nell'arte e nella cultura.
In questa puntata scopriremo come il colore bianco sia riuscito a ritagliarsi valori simbolici nelle varie epoche.
Dalle prime pitture rupestri del Neolitico fino alle tele dei maestri moderni, il bianco ha rappresentato purezza, luce, assenza e possibilità.
Un viaggio affascinante attraverso il tempo, alla scoperta del più silenzioso e potente tra i colori.
Ma il viaggio non si ferma qui.
Passeremo in rassegna le molteplici sfaccettature del bianco attraverso i secoli, fino ad arrivare a un enigma moderno: un bianco che ha ingannato molti artisti, annerendosi nel tempo.
Qual è la sua storia? Quali misteri cela questa tinta apparentemente immutabile?
Parleremo delle scoperte tecniche che hanno permesso di ottenere nuove tonalità di bianco e dei periodi in cui il suo utilizzo fu vietato o regolato, scopriremo le origini dei pigmenti come la biacca e l’ossido di zinco, indispensabili per creare luce nei dipinti e dare profondità alle ombre.
Un percorso tra arte, cultura e scienza che svela come questo “non-colore” abbia lasciato un segno profondo nella nostra storia visiva.
La puntata sul colore bianco è un appuntamento imperdibile per chiunque voglia guardare il mondo con occhi nuovi, scoprendo come il bianco abbia segnato la storia del colore.