JA Purity IV JA Purity IV
  • Home
  • Didattica
    • Unità di apprendimento
    • Presentazioni
  • Acquerello Murale
    • Realizzazioni
    • Quanto costa un acquerello murale?
  • L'artista
  • Contatti
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Storia dell'Arte
Vita di Antonio Canova

Vita di Antonio Canova

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

Lo scultore Antonio Canova è stato uno dei massimi protagonisti della stagione del Neoclassicismo europeo.

Pitture murali nellantico Egitto

Le fasi di esecuzione delle pitture murali nell'antico Egitto

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

Le pitture murali si trovano principalmente all'interno delle tombe e dei templi. 

Il sistema trilitico

Il sistema trilitico

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

Il trilite (tri-tre e lite-pietra) é uno schema costruttivo elementare formato da due pietre verticali (piedritti) che sostengono una pietra orizzontale (architrave).

Pittura antico Egitto

La pittura nell'antico Egitto

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

La pittura nell'antico Egitto ha svolto un ruolo importante nella raffigurazione della vita e della cultura dell'epoca.

Stendardo di Ur

Lo stendardo di Ur

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

Lo Stendardo di Ur è un'opera di artigianato sumero.

Le raffigurazioni rupestri del Tassili nAjjer nel Sahara

Tassili n'Ajjer

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

Tassili n'Ajjer (in berbero "Altopiano del Tuareg Kel Ajjer") ospita circa 15.000 raffigurazioni rupestri.

Porta di Ishtar

La porta di Ishtar

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

La Porta di Ishtar è un antico ingresso monumentale che faceva parte delle mura della città di Babilonia, nell'antica Mesopotamia (attuale Iraq). 

Pitture pompeiane anteprima della slide contenuta in allegato nell'articolo

Le pitture pompeiane

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

Le pitture pompeiane sono opere pittoriche che stupiscono per vivacità cromatica e realismo pittorico.

Venere di Willendorf in bianco e nero

Venere di Willendorf

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

La "Venere di Willendorf" è una statuetta preistorica che risale al Paleolitico superiore.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Pagina 2 di 11

JA Purity IV JA Purity IV

Arte e immagine

  • Colori
  • Tecniche pittoriche
  • Comunicazione visiva
  • Storia dell'Arte
  • Artisti

Arte e territorio

  • Eventi

Area legale

  • Informativa privacy
  • Note legali
  • Login

Copyright © 2024 Serena Comar. Tutti i diritti riservati.