JA Purity IV JA Purity IV
  • Home
  • Didattica
    • Unità di apprendimento
    • Presentazioni
  • Acquerello Murale
    • Realizzazioni
    • Quanto costa un acquerello murale?
  • L'artista
  • Contatti
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Colori
boccette colorate di un laboratorio alchemico

Geber e l'alchimia araba

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

Molte tecniche alchemiche vennero sviluppate dagli Arabi dopo la caduta dell'Impero Romano, processi di distillazione, cristallizzazione e sublimazione furono compresi e sistematizzati proprio durante il Medioevo.

verde casa Bracciale doro Pompei

I verdi negli affreschi pompeiani

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

La pittura parietale, detta "pompeiana", comprende tutta la pittura presente nelle case di Pompei, opere realizzate tra la fine del II secolo a.C. e il 79 d.C.

Il sistema Munsell

Il sistema Munsell

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

Il sistema Munsell dei colori ci permette di suddividere correttamente i colori deformando la sfera cromatica.

I tre attributi del colore

Gli attributi del colore

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

Il colore è un elemento fondamentale della grammatica visiva, per definirlo sono state individuate tre varianti fondamentali che lo caratterizzano percettivamente: la tinta, la chiarezza e la saturazione.

rosso pompeiano in un affresco pompeiano

Rosso pompeiano

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

Il rosso pompeiano deve il suo nome ad una particolare tonalità di rosso tipizzata dopo il ritrovamento dei dipinti romani rinvenuti ad Ercolano e Pompei, il suo colore, acceso e brillante, si rivela la vera novità stilistica che caratterizza gli affreschi presenti nelle ville pompeiane. 

I colori primari sono il magenta, giallo primario e ciano

Il sistema di sintesi sottrattiva

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

I colori-pigmento subiscono le leggi cromatico/visive imposte dalla sintesi sottrattiva e non quelle leggi imposte dalla sintesi additiva che si possono applicare solamente ai colori-luce.

sintesi additiva

Il sistema di sintesi additiva

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

I colori-luce fondamentali sono tre, si tratta di colori-luce che non si possono ottenere per sovrapposizione ma ci permettono di ottenere tutti gli altri colori presenti in natura.

Il colore dellombra

Il colore dell'ombra

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

Le ombre non sono nere o grigie come erroneamente si pensa: l'ombra ha un colore proprio legato alla luce che riceve e alle caratteristiche della superficie del corpo su cui è proiettata. 

particolare di un mosaico con fondo oro

Le tessere dorate nei mosaici

Dettagli
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar

Le tessere musive dorate sono realizzate aggiungendo ad una lastra di vetro una sottilissima lamina di metallo aureo battuto, a cui veniva sovrapposta un'altra lastra di vetro trasparente con funzione di rivestimento protettivo.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Pagina 4 di 6

JA Purity IV JA Purity IV

Arte e immagine

  • Colori
  • Tecniche pittoriche
  • Comunicazione visiva
  • Storia dell'Arte
  • Artisti

Arte e territorio

  • Eventi

Area legale

  • Informativa privacy
  • Note legali
  • Login

Copyright © 2024 Serena Comar. Tutti i diritti riservati.