Il muralismo messicano
La pittura murale messicana nasce in Messico tra il 1910 e il 1920.
La pittura murale messicana nasce in Messico tra il 1910 e il 1920.
Le pitture murali si trovano principalmente all'interno delle tombe e dei templi, sono testimonianze preziose della vita quotidiana, delle credenze religiose e delle tradizioni dell'antico popolo egizio.
Il trilite (tri-tre e lite-pietra) é uno schema costruttivo elementare formato da due pietre verticali (piedritti) che sostengono una pietra orizzontale (architrave).
La pittura nell'antico Egitto ha svolto un ruolo importante nella raffigurazione della vita e della cultura dell'epoca.
Lo Stendardo di Ur è un'opera di artigianato sumero.
Le pitture pompeiane sono opere pittoriche che stupiscono per vivacità cromatica e realismo pittorico.
La "Venere di Willendorf" è una celebre statuetta preistorica che risale al Paleolitico superiore.