JA Purity IV JA Purity IV
  • Home
  • Didattica
    • Unità di apprendimento
    • Presentazioni
  • Acquerello Murale
    • Realizzazioni
    • Quanto costa un acquerello murale?
  • L'artista
  • Contatti
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Arte e Immagine
Dipinto Sacra Famiglia di Giogione

National Gallery of Art and Sculpture Garden

Dettagli
Categoria: Storia dell'Arte
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
06 Gennaio 2021

Lo sapevi che sul sito della National Gallery of Art di Washington puoi scaricare le immagini delle opere della collezione permanente della galleria?

bassorilievo di un grappolo d'uva

Il bassorilievo e l'altorilievo

Dettagli
Categoria: Tecniche artistiche
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
08 Dicembre 2020

Il bassorilievo e l'altorilievo (dal latino relevare, sollevare) sono due tecniche scultoree.
Le due tecniche artistiche permettono di lavorare una superificie scultorea creando diversi livelli di rilievo ottenendo figure più o meno aggettanti.

sbalzo con pietre preziose

Il cloisonné e lo champlevé

Dettagli
Categoria: Tecniche artistiche
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
14 Dicembre 2020

La tecnica più antica per la lavorazione dell'oro è lo sbalzo, una tecnica che permette di ottenere effetti di rilievo sulla superficie della lastra. 

particolare di un elaborato realizzato a sbalzo su rame

Lo sbalzo

Dettagli
Categoria: Tecniche artistiche
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
08 Dicembre 2020

La tecnica più antica per la lavorazione dell'oro è lo sbalzo, una tecnica che permette di ottenere effetti di rilievo sulla superficie della lastra.

Particolare di terracotta invetriata di Andrea Della Robbia

La terracotta invetriata

Dettagli
Categoria: Tecniche artistiche
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
13 Dicembre 2020

La "robbiana" è una particolare tecnica scultorea a rilievo che permette di lavorare la terracotta invetriando la superficie di copertura. 

immagine geometrica astratta bianca e nera

Le illusioni ottiche

Dettagli
Categoria: Comunicazione visiva
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
06 Dicembre 2020

La vista ci permette di raccogliere le infomazioni visive che, convertite dalla retina in segnali elettrici, passano attraverso il nervo ottico e raggiungono il cervello.

scie luminose che inducono la sensazione di movimento

Il movimento

Dettagli
Categoria: Comunicazione visiva
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
03 Dicembre 2020

Il nostro cervello, osservando un'immagine, riceve una quantità innumerevole di informazioni: la percezione è la capacità dell'uomo di interpretare le informazioni che riceve.

raggio di luce che illumina il ghiaccio

La sorgente luminosa

Dettagli
Categoria: Comunicazione visiva
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
03 Dicembre 2020

La sorgente luminosa che emette la luce, in ambito artistico le sorgenti luminose sono determinanti per influenzare la nostra percezione dell'opera d'arte, come ampiamente descritto nell'articolo a questo link: https://bit.ly/2VzlMO8. 

luci sfuocate azzurre e gialle su fondo nero

L'influenza della sorgente luminosa

Dettagli
Categoria: Comunicazione visiva
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
30 Novembre 2020

La collocazione della fonte luminosa influenza notevolmente la nostra percezione dell'opera d'arte, in particolare ne ridefinisce i volumi e, può contribuire, ad accentuare un particolare messaggio o una sensazione.

Colori

Tecniche artistiche

Comunicazione visiva

Storia dell'Arte

Artisti

  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23

Pagina 19 di 29

JA Purity IV JA Purity IV

Arte e immagine

  • Colori
  • Tecniche pittoriche
  • Comunicazione visiva
  • Storia dell'Arte
  • Artisti

Arte e territorio

  • Eventi

Area legale

  • Informativa privacy
  • Note legali
  • Login

Copyright © 2024 Serena Comar. Tutti i diritti riservati.