Destrina o gomma d'amido
La destrina si usa come surrogato economico della gomma arabica negli adesivi e talvolta viene impiegata per la pittura ad acquerello.
La destrina si usa come surrogato economico della gomma arabica negli adesivi e talvolta viene impiegata per la pittura ad acquerello.
La "Curva Cromatica CIE" è una versione moderna della ruota dei colori perché presenta tutti i colori in un unico schema bidimensionale.
La carnemonía, detta anche asfalto, mummia, bruno bitume o bruno mummia, è un pigmento utilizzato dai pittori a partire dal Cinquecento.
I chinacridoni sono pigmenti di sintesi scoperti nel Novecento e comprendono la gamma cromatica che va dal colore rosso al colore viola.
Lo smaltino è un pigmento blu utilizzato a partire dal Rinascimento.
Le ftalocianine sono sostanze coloranti che coprono la gamma cromatica del verde e del blu; al gruppo delle ftalocianine appartengono sia le sostanze coloranti che i pigmenti.
Il lapislazzuli , chiamato anche oltremare naturale, è una pietra semipreziosa. Il suo nome significa "pietra azzurra" (lapis, pietra e lazulum, azzurro).