JA Purity IV JA Purity IV
  • Home
  • Didattica
    • Unità di apprendimento
    • Presentazioni
  • Acquerello Murale
    • Realizzazioni
    • Quanto costa un acquerello murale?
  • L'artista
  • Contatti
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Arte e Immagine
Mano che disegna con un pastello chiaro su una superficie nera e ruvida

Il pastello

Dettagli
Categoria: Tecniche artistiche
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
28 Maggio 2020

Il pastello è uno strumento grafico per il disegno, il suo nome per antonomasia si estende al nome della tecnica stessa.

Grossa pietra

La litografia

Dettagli
Categoria: Tecniche artistiche
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
28 Maggio 2020

La litografia è una tecnica incisoria e ci permette di riprodurre un'immagine creando numerose tirature (copie stampate).

Il termine, che significa letteralmente: scrittura su pietra (da "lithos" e "graphein"), descrive il pincipio che caratterizza la tecnica: l'incompatibilità tra l'acqua e il grasso applicata ad una matrice di pietra. 

TUBETTI DI COLORE

Invenzione dei tubetti

Dettagli
Categoria: Colori
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
07 Giugno 2020

Dal 1800 la pittura ad olio, caratterizzata da lunghi tempi di preparazione in atelier, subisce uno stravolgimento dopo l'avvento dell'industrializzazione.

affresco con un angelo in volo

Tecnica dell'affresco

Dettagli
Categoria: Tecniche artistiche
Administrator By Administrator
Administrator
25 Marzo 2020

La tecnica dell'affresco è una tecnica pittorica molto antica che risale al V sec. a.C. Il termine deriva dal greco "pittura sull'umido" e descrive bene la sua peculiare caratteristica di essere una tecnica che si esegue sempre sull'intonacatura di calce ancora fresca.

Puntini di colore verde blu e giallo ravvicinati

Frammentazione del colore

Dettagli
Categoria: Colori
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
07 Giugno 2020

La frammentazione del colore è la principale caratteristica tecnica della pittura impressionista: le pennellate e i tocchi pittorici vengono giustapposti con rapidità.

Cuore rosso su sfondo verde

Colori complementari

Dettagli
Categoria: Colori
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
07 Giugno 2020

I colori primari sono: giallo primario, magenta e ciano. I tre colori sono chiamati primari perchè sono indivisibili e dalla loro unione possiamo ottenere tutte le altre cromie.

Ciascun colore primario ha un complementare corrispondente che si ottiene dalla somma degli altri due primari, il colore complementare è sempre un colore secondario.

Impressionismo200

Impressionismo: origini

Dettagli
Categoria: Storia dell'Arte
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
11 Giugno 2020

La ricerca di nuove possibilità espressive, la riscoperta della pittura di paesaggio, lo studio del colore e l'invenzione della fotografia portano gli artisti ad approfondire le loro ricerche pittoriche personali sino alla nascita del movimento impressionista.

SculturaIMPRESS200

Scultura - Impressionismo

Dettagli
Categoria: Storia dell'Arte
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
11 Giugno 2020

La scultura durante l'Impressionismo assume un ruolo secondario rispetto alle innovazioni pittoriche apportate dagli artisi, nonostante questo alcuni scultori trovano nell'espressione plastico dinamica una nuova possibilità espressiva.

pittura200

Pittura - Impressionismo

Dettagli
Categoria: Storia dell'Arte
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
11 Giugno 2020

La corrente impressionista cerca di riprodurre la realtà con massima immediatezza.

Colori

Tecniche artistiche

Comunicazione visiva

Storia dell'Arte

Artisti

  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27

Pagina 23 di 29

JA Purity IV JA Purity IV

Arte e immagine

  • Colori
  • Tecniche pittoriche
  • Comunicazione visiva
  • Storia dell'Arte
  • Artisti

Arte e territorio

  • Eventi

Area legale

  • Informativa privacy
  • Note legali
  • Login

Copyright © 2024 Serena Comar. Tutti i diritti riservati.