JA Purity IV JA Purity IV
  • Home
  • Didattica
    • Unità di apprendimento
    • Presentazioni
  • Acquerello Murale
    • Realizzazioni
    • Quanto costa un acquerello murale?
  • L'artista
  • Contatti
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Arte e Immagine
Pittura neoclassica con traduzione in ucraino

La pittura nel Neoclassicismo con traduzione in ucraino

Dettagli
Categoria: Storia dell'Arte
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
17 Aprile 2023

Pittura neoclassica.  Живопис неокласицизму.

Architettura neoclassica in ucraino

Architettura neoclassica con testo in ucraino

Dettagli
Categoria: Storia dell'Arte
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
17 Aprile 2023
Architettura neoclassica. Архітектура неокласицизму.
Particolare La bottega del Canova P. Calvi 1880

"Canova nel suo studio" di P. Calvi

Dettagli
Categoria: Storia dell'Arte
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
14 Aprile 2023

Il pittore lombardo Pompeo Calvi (Milano, 1806 - Milano, 1884) è l'autore di quest'opera pittorica intitolata "Canova nel suo studio".

Tecnica di realizzazione di sculture in marmo Canova

Sculture di Canova: gesso ad argilla persa

Dettagli
Categoria: Storia dell'Arte
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
10 Marzo 2023

Antonio Canova realizzava le sue sculture mediante la tecnica della forma in gesso ad argilla persa.

Maddalena giacente scultura di Canova Antonio

La lacrima della Maddalena giacente di A. Canova

Dettagli
Categoria: Storia dell'Arte
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
10 Marzo 2023

Nel settembre 1819, poco più di un anno prima della sua morte, lo scultore veneto Antonio Canova ha scolpito magistralmente un'opera in marmo che raffigura la Maddalena giacente.

Bambina che si chiude un occhio con la mano destra

Stereogrammi, disegni in profondità

Dettagli
Categoria: Comunicazione visiva
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
02 Febbraio 2023

Le immagini trasmesse al nostro cervello sono leggermente diverse da come le vediamo nell'insieme.

Immagine di una persona che sembra reggere la torre di Pisa grazie al principio di costanza

Il principio di costanza

Dettagli
Categoria: Comunicazione visiva
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
01 Febbraio 2023

Il principio di costanza ci permette di interpretare correttamente la realtà quando vediamo che un oggetto rimpicciolisce allontandosi.

Figure geometriche elementari

Le forme geometriche elementari

Dettagli
Categoria: Comunicazione visiva
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
01 Febbraio 2023

Le forme geometriche elementari chiamate anche forme base sono il triangolo equilatero, il quadrato e il cerchio. 

Invenzione di nuovi colori dal settecento descritta attraverso l'immagine di alcuni cesti con pigmenti colorati di diversi colori

Pigmenti dalla seconda metà del Settecento

Dettagli
Categoria: Colori
Serena Comar By Serena Comar
Serena Comar
25 Gennaio 2023

Dalla seconda metà del Settecento i colori a disposizione degli artisti aumentano notevolmente.

Colori

Tecniche artistiche

Comunicazione visiva

Storia dell'Arte

Artisti

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

Pagina 8 di 29

JA Purity IV JA Purity IV

Arte e immagine

  • Colori
  • Tecniche pittoriche
  • Comunicazione visiva
  • Storia dell'Arte
  • Artisti

Arte e territorio

  • Eventi

Area legale

  • Informativa privacy
  • Note legali
  • Login

Copyright © 2024 Serena Comar. Tutti i diritti riservati.