Venere di Willendorf
La "Venere di Willendorf" è una celebre statuetta preistorica che risale al Paleolitico superiore.
La "Venere di Willendorf" è una celebre statuetta preistorica che risale al Paleolitico superiore.
La "campitura" in arte si riferisce al riempimento di un'area o di un'intera superficie con un determinato motivo o colore.
La tecnica artistica che permette di incidere o raschiare una superficie si chiama graffito.
La Grotte du Pech-Merle, o Pech-Merle Cave, è una grotta preistorica situata nel dipartimento del Lot, nel sud-ovest della Francia.
Le pitture pompeiane sono opere pittoriche che stupiscono per vivacità cromatica e realismo pittorico.
I murales sono dipinti o illustrazioni su grandi superfici in muratura, come ad esempio pareti di edifici, ponti o strutture.
La simmetria é un concetto che descrive una disposizione equilibrata ma anche proporzionata e armoniosa di parti di un oggetto, forma o motivo.