Le avanguardie: il Bauhaus
Il Bauhaus è una scuola d'arte che rispetta i criteri artistici del Movimento Moderno.
Il Bauhaus è una scuola d'arte che rispetta i criteri artistici del Movimento Moderno.
Nell'età antica, la città di Roma, nacque dall'aggregazione dei villaggi che sorgevano presso il fiume Tevere.
Il Futurismo è una delle prime avanguardie europee del'inizio del XX secolo.
In questo documento sono riassunti i principali aspetti storico stilistici che hanno caratterizzato il Futurismo.
La linea è un elemento dinamico fondamentale della comunicazione visiva.
La Scuola di Parigi, o École de Paris, definisce il gruppo di artisti che operano a Parigi all'inizio del 20°secolo.
Il cubismo è un movimento artistico del XX secolo che ha origine dall'influenza di Cézanne sull'attività di ricerca pittorica di Pablo Picasso e Georges Braque.
In questo documento sono riassunti i principali aspetti storico stilistici che hanno caratterizzato il Cubismo.
Il punto nell'arte è un elemento fondamentale del linguaggio visivo ed è considerato l'unità minima della grammatica visiva.
Nella presentazione ci sono esempi pratici e mappe concettuali che possono facilitare la lettura e la comprensione dell'elemento visivo più piccolo della rappresentazione grafica.